Malnate, Elezioni Amministrative 2011

MANUTENZIONI E LAVORI PUBBLICI

13  

Di cosa stiamo parlando

La nostra città, gli edifici pubblici e le infrastrutture debbono essere conservati nel modo migliore e devono essere fruibili da parte dei cittadini in modo eccellente. Fare manutenzioni significa far vivere più a lungo gli edifici e la città stessa e un’attenta programmazione ed organizzazione degli interventi permetterà un risparmio di soldi pubblici. Oltre al controllo del patrimonio esistente, sarà nostra cura dotare la nostra comunità di quelle strutture che rispondono ai bisogni essenziali migliorando la vita e l’aspetto di Malnate.

Cosa intendiamo fare

La nostra proposta è articolata sui seguenti sei punti:

  • Eliminare le barriere architettoniche;
  • Programmare gli interventi di manutenzione;
  • Informare la popolazione in tema di manutenzioni;
  • Realizzare la scuola materna di Rovera preservando il verde e il territorio;
  • Dare risposta ai bisogni della popolazione in termini di spazi pubblici edificati,cercando di completare gli edifici
  • esistenti o individuando aree specifiche per nuove costruzioni nel rispetto del verde;
  • Riqualificare le zone del nucleo antico di Malnate e del centro.

Come intendiamo muoverci

Eliminare le barriere architettoniche

  • In collaborazione con l’assessorato ai lavori pubblici e con le associazioni dei disabili presenti sul territorio, instituiremo una commissione che valuti le priorità relative all’abbattimento delle barriere architettoniche sul territorio comunale.

Programmare gli interventi di manutenzione:

  • Suddivideremo gli interventi in tre categorie:

pronto intervento;
manutenzioni ordinarie con scadenza annuale;
manutenzioni straordinarie con scadenza triennale.

  • Creeremo un sistema interattivo per la segnalazione da parte dei cittadini di necessità di intervento.
  • Attiveremo un maggior controllo sulle manutenzioni e sulle imprese appaltatrici affinché i lavori siano eseguiti sempre a regola d’arte ed in tempi certi.

Informare la popolazione

  • Renderemo noti alla cittadinanza i programmi riguardanti le manutenzioni di luoghi pubblici e lo stato di avanzamento degli stessi tramite il sito del Comune o attraverso gli incontri del Sindaco con la cittadinanza.
  • Riserveremo un’apposita sezione del sito internet comunale per la segnalazione da parte dei cittadini di richieste di interventi di manutenzione.

Realizzare la scuola materna di Rovera:

  • Tenendo in considerazione lo stato di avanzamento delle procedure burocratiche già in atto per la realizzazione della scuola materna di Rovera, ci impegniamo ad inserire vincoli finalizzati ad acquisire un’area verde ad uso pubblico come compensazione per il verde oggi consumato.
  • Vogliamo riutilizzare in chiave “sociale” l’edificio esistente che sarà reso disponibile: potrà diventare un luogo di riferimento per le associazioni, oppure un punto di partenza per iniziative di edilizia convenzionata, oppure altro ancora da definire.

Dare risposta ai bisogni della popolazione

  • Realizzeremo un poliambulatorio collegato alla nostra farmacia comunale che sarà rinnovata e trasformata in società di servizi.
  • Metteremo a disposizione i terreni comunali nell’attuale zona sportiva per favorire la realizzazione della piscina tramite finanza di progetto. Saranno da prevedere delle convenzioni con il Comune con condizione di favore per i residenti malnatesi.
  • Realizzeremo adeguati spogliatoi per l’atletica.
  • Realizzaremo uno skatepark.

Riqualificazione delle zone del nucleo antico e del centro

  • Per rispondere alle esigenze di implementazione dell’offerta sociale e culturale sul territorio realizzeremo una struttura, a completamento della piazza delle tessitrici, su terreno già comunale, che ospiterà la nuova sede biblioteca e luoghi per la socialità.
  • Nell’ambito della riqualificazione del centro storico, interverremo su piazza Repubblica e vie attigue (ripavimentazione e arredo urbano) per migliorarne l’estetica, l’armonizzandole con piazza delle Tessitrici e rendendole più vivibili.
  • Cercheremo di risolvere il problema dei parcheggi in centro ricercando spazi anche sotterranei.
  • Vogliamo soddisfare la necessità di aule della scuola elementare mantenendo l’attuale collocazione.
  • Avvieremo contatti con le FNM per un’eventuale sistemazione e progettualità congiunta sulla zona adiacente alla stazione ferroviaria.
 
.
  Città a prova di bambino Trasparenza Culture Servizi alla persona Sicurezza Giovani Lavoro
Servizi educativi Pari opportunità Attenzione alle frazioni Bioidee, acqua ed energia Mobilità
Manutenzioni e lavori pubblici Famiglia Piano di Governo del Territorio Commercio, artigiani e piccole imprese Sport
 

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.